Chiesa di S. Maria Maddalena

La Chiesa di S. Maria Maddalena in Arni

chiesa
Foto di Daniele Saisi
Chiesa

Descrizione

La Chiesa di S. Maria Maddalena in Campagrina assume, per la sua posizione e la sua storia, un ruolo di primo piano. Posta sul guado della Turrite Secca, a pochi metri dal sito della Fabbricaccia, era la porta tra due stati, la Garfagnana e la Versilia fiorentina. Rappresentava l'ultimo avamposto del Popolo di Basati e della Comunità della Cappella e ha rivestito un ruolo non indifferente come istituzione demo-territoriale dell'intera valle. L'attuale struttura è seicentesca mentre il campanile, posto ad alcune decine di metri dalla chiesa, è attribuito dalla tradizione orale al XVI° secolo. Non si hanno notizie del complesso prima di quel periodo, benché non si possa affermare con certezza. Le prime citazioni le troviamo in alcuni saggi del XVIII° secolo, quali quelli del Targioni Tozzetti o del Campana. La cosa strana è che, in entrambe le fonti, la chiesa compaia sotto la curia di Terrinca, mentre si trova territorialmente sotto Basati. È possibile che l'effettiva gestione, per un certo periodo, fosse dipesa dalla Chiesa di Terrinca, che si occupava già dei vicini alpeggi del Retrocorchia. Da notare, inoltre, una certa somiglianza strutturale e architettonica tra la chiesa di S. Rocco di Terrinca, eretta nel XVI° secolo, e quella di S. Maria Maddalena. Oggi la chiesina, così come il campanile, avrebbe bisogno di un restauro. Resta intatto però il fascino e la bellezza di questa struttura arcaica, incastonata come un gioiello nel boschetto ai margini della Turrite, poco distante dalla confluenza con il canale delle Gobbie.

Modalità di accesso

In auto, poi tratto a piedi

Indirizzo

Via Fabbricaccia, Stazzema (LU)

Contatti

55040 Stazzema LU

Ultimo aggiornamento: 23/08/2023, 10:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Preferenze cookie
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Informativa cookie
Nome cookie Attivo

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Salva impostazioni
Preferenze cookie