![]()
ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DI DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022
Si comunica che l’Ufficio Elettorale sarà aperto, esclusivamente per il rilascio di certificati di iscrizione alle liste elettorali occorrenti per la presentazione delle liste per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, nei seguenti giorni:
|
||||||||||
![]()
Elezioni Politiche 25 Settembre 2022 - VOTO A DOMICLIO per gli elettori affetti da gravi infermità che rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione.
L'elettore interessato deve far pervenire una dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, corredata dalla copia della tessera elettorale e dalla prescritta documentazione sanitaria, in un periodo compreso tra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 16 AGOSTO e lunedì 5 SETTEMBRE 2022 (Art. 3 Legge 22/2006 modificata con Legge 46/2009). segue... |
||||||||||
![]()
ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022 – Elettori temporaneamente all’estero “Modalità di richiesta di voto” Gli elettori italiani che per motivi di
lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un
periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della
consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, possono
partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari
italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata dalla legge 6
maggio 2015, n. 52). · per posta all’indirizzo: COMUNE DI STAZZEMA, Piazza Europa n. 6 , fraz. Pontestazzemese, 55040 STAZZEMA – LUCCA · per email all’indirizzo: elettorale@comune.stazzema.lu.it · per pec all’indirizzo: comune.stazzema@postacert.toscana.it · recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato. La dichiarazione di opzione, redatta su
carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità
valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero
cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’ufficio consolare
(Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione
attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per
corrispondenza (ovvero di trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche
in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di
almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione
elettorale; oppure, di essere familiare convivente di un cittadino che si trova
nelle predette condizioni [comma 1 dell’art. 4-bis della citata L. 459/2001]).
La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del
Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di
dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000) |
||||||||||
![]() MODULO DI OPZIONE PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI POLITICHE INDETTE PER IL 25 SETTEMBRE 2022 segue... |
||||||||||
![]() Si informa che è stata emessa Ordinanza Sindacale n. 17 del 21/06/2022 per la razionalizzazione del consumo di acqua potabile e il divieto di uso improprio fino al 30 Settembre 2022. segue... |
||||||||||
![]() NUOVE MODALITÀ DI CONFERIMENTO DEGLI INGOMBRANTI SU APPUNTAMENTO
Dal 15 Maggio 2022 il ritiro degli ingombranti e RAEE avverrà esclusivamente previo appuntamento, da fissare nei seguenti modi: Ø URP: 0584 282211, tasto 1Ø NUMERO VERDE: 800 942540 Ø Email: urp@ersu.it Ø Tramite l’applicazione PortAPPorta
|
||||||||||
![]()
DAL 01/03/2021 DIVENTA OBBLIGATORIO EFFETTUARE I PAGAMENTI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ATTRAVERSO IL SISTEMA PAGOPA, ANCHE PER I DIRITTI SUAP.PER TUTTE LE INDICAZIONI, CONSULTARE IL SITO DELL'UNIONE DEI COMUNI DELLA VERSILIA. |
||||||||||
![]()
SI COMUNICA CHE A causa dell’emergenza COVID19, al fine di contrastare il diffondersi del virus, a decorrere dal 2/11/2020 si può accedere agli uffici comunali solo ed esclusivamente con le seguenti modalità:
1) ufficio Protocollo - accesso libero: dal LUNEDI’ al venerdì dalle 9,00 alle 13,30 2) ufficio Anagrafe, Stato Civile - accesso libero: LUNEDI’ dalle 9,00 alle 14,00 GIOVEDI’ dalle 9,00 alle 14,00 dalle 14,30 alle 17,30 -accesso previo appuntamento telefonico MARTEDI’, MERCOLEDI’, VENERDI’ concordato con l’ufficio: -0584/775215 -0584/775214 Per le pratiche di anagrafe e stato civile l’ufficio consiglia, ove possibile, di prendere appuntamento.
3) ufficio Tributi accesso, previo appuntamento telefonico concordato con l’ufficio 0584/775226, nei giorni: - MERCOLEDI’ dalle 9,00 alle 13,00 - VENERDI’ dalle 9,00 alle 13,00 Per
informazioni e atti emessi dall'ufficio Andreani i contribuenti possono
contattare il n. Telefonico 07331875210
dal Lunedì al Venerdì nei seguenti orari:
4) uffici Tecnici e Ragioneria e Polizia Municipale previo appuntamento telefonico concordato con l’ufficio interessato:
-0584/775223 -0584/775227 Lavori Pubblici -0584/775233
-0584/775225 Edilizia Privata -0584/775221
-0584/775224 - 0584/775222 -0584/775229 Ragioneria -0584/775228
-0584/775217 Polizia Municipale
SI INVITA l’utenza a rispettare le predette modalità di accesso per la tutela della salute pubblica.
L’Amministrazione si scusa per il disagio.
|