A chi è rivolto
Tutti i cittadini del territorio comunale
Come fare
Per prenotare un appuntamento con uno degli uffici comunali è necessario cliccare sul pulsante "Prenota appuntamento" presente nella presente pagina e seguire le istruzioni, selezionando dapprima l'ufficio con cui prenotare un appuntamento, poi la data e l'ora e infine il servizio per il quale si vuole prendere un appuntamento.
Cosa serve
Per richiedere un appuntamento con un ufficio comunale è necessario essere in possesso di:
- Una connessione internet sicura
Cosa si ottiene
L'inoltro di richiesta di prenotazione appuntamento (vedi il par. "Ulteriori informazioni" per maggiori dettagli)
Tempi e scadenze
Il personale amministrativo provvederà ad inviare una conferma entro due giorni dalla data per la quale si vuole prenotare l'appuntamento.
Quanto costa
Non vi sono costi di prenotazione.
Procedure collegate
Per conoscere l'esito della procedura si dovrà attendere una mail di conferma da parte dell'ufficio di competenza.
NB: l'appuntamento non sarà effettivo finché non arriverà una seconda mail di conferma da parte del comune: il presente servizio serve per richiedere un appuntamento, non è una prenotazione a tutti gli effetti!
Accedi al servizio
Per prenotare un appuntamento, clicca qui:
Ulteriori informazioni
NB: l'appuntamento non sarà effettivo finché non arriverà una seconda mail di conferma da parte del comune: il presente servizio serve per richiedere un appuntamento, non è una prenotazione a tutti gli effetti!
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Installate le nuove cassette modulari di Poste Italiane a Mulina per i residenti della località Calcaferro. Pelagatti: «Così una consegna più comoda ed efficiente»
- Terminata la messa in sicurezza della via di accesso al paese di Pomezzana per 320mila euro. Verona: «Opera di contenimento imponente che ha risolto un problema annoso. Mentre partono altri due cantieri sulla difesa del suolo dei nostri borghi»
- Al Palazzo della Cultura a Cardoso va in scena lo spettacolo teatrale "Baricentro". Sabato 5 luglio, ore 21.00
- In partenza i lavori per la messa in sicurezza di due frane: a Pruno e a Farnocchia per un totale di 600mila euro
-
Vedi altri 6
- Chiuso per un mese il Museo di Sant'Anna di Stazzema per lavori di ristrutturazione al tetto per 90mila euro
- Risultato storico: ora anche nel borgo di Levigliani si può utilizzare il telefono cellulare. Realizzata una nuova antenna che fornisce rete e dati mobili: l’area ne era sprovvista. Verona: «Un risultato straordinario. È con i servizi che si mantiene qui la popolazione».
- Bando Regione Toscana Investimenti Sociali Annualità 2026
- Il Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema in collegamento con i luoghi di guerra: Gaza, Ucraina e Sud Sudan. Alla Fabbrica dei Diritti un summit fra giornalisti, tra cui Fabio Tonacci e Enzo Cursio, professori e autorità religiose per parlare di pace
- Una conferenza per la pace a Sant’Anna di Stazzema con un operatore umanitario, il sindaco della città martire Ucraina, giornalisti, professori e autorità religiose
- La mostra di Oliviero Toscani nei vicoli di Pruno e Volegno, le conferenze con Marco Cappato, e con Nicolò Oppicelli, il fenomeno della doppia alba nel Monte Forato ed escursioni, gli street boulder, i concerti all’alba e nella piazza della Pieve: è il ricco programma del Solstizio d’Estate che si svolge dal 13 al 23 giugno.