A chi è rivolto
Tutti i cittadini del territorio comunale
Come fare
Per prenotare un appuntamento con uno degli uffici comunali è necessario cliccare sul pulsante "Prenota appuntamento" presente nella presente pagina e seguire le istruzioni, selezionando dapprima l'ufficio con cui prenotare un appuntamento, poi la data e l'ora e infine il servizio per il quale si vuole prendere un appuntamento.
Cosa serve
Per richiedere un appuntamento con un ufficio comunale è necessario essere in possesso di:
- Una connessione internet sicura
Cosa si ottiene
L'inoltro di richiesta di prenotazione appuntamento (vedi il par. "Ulteriori informazioni" per maggiori dettagli)
Tempi e scadenze
Il personale amministrativo provvederà ad inviare una conferma entro due giorni dalla data per la quale si vuole prenotare l'appuntamento.
Quanto costa
Non vi sono costi di prenotazione.
Procedure collegate
Per conoscere l'esito della procedura si dovrà attendere una mail di conferma da parte dell'ufficio di competenza.
NB: l'appuntamento non sarà effettivo finché non arriverà una seconda mail di conferma da parte del comune: il presente servizio serve per richiedere un appuntamento, non è una prenotazione a tutti gli effetti!
Accedi al servizio
Per prenotare un appuntamento, clicca qui:
Ulteriori informazioni
NB: l'appuntamento non sarà effettivo finché non arriverà una seconda mail di conferma da parte del comune: il presente servizio serve per richiedere un appuntamento, non è una prenotazione a tutti gli effetti!
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Le archeo-vie: verso le antiche tracce alla scoperta dell’uomo: se ne parla al Palazzo della Cultura nel contesto della mostra sui materiali archeologici rinvenuti nella Grotta dell’Orso
- “Opere d’arte dentro un’opera d’arte”: è il titolo della mostra sui Simi, Filadelfo e Nerina allestita nella loro Casa della Memoria a Stazzema
- Le neo sindaca di Genova Silvia Salis renderà onore alle vittime di Sant’Anna di Stazzema. Il programma avrà inizio l’8 agosto a Farnocchia, poi coinvolgerà Mulina l’11.
- 350mila euro e 22 mila euro per due impianti sportivi. Risorse intercettate dall’amministrazione comunale per Retignano e Pontestazzemese
-
Vedi altri 6
- Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu
- Progettare la memoria: terza Masterclass a Sant’Anna di Stazzema in collaborazione con l’Università di Pisa. Tra i docenti l’architetto statunitense Stephen Pd Chu e l’artista della luce Marco Nereo Rotelli
- Dona il sangue, salva una vita anche in vacanza. L'appello del vicesindaco Alessandro Pelagatti
- La Valle Bianca: camminata ludico-motoria non competitiva ad Arni
- Installate le nuove cassette modulari di Poste Italiane a Mulina per i residenti della località Calcaferro. Pelagatti: «Così una consegna più comoda ed efficiente»
- Terminata la messa in sicurezza della via di accesso al paese di Pomezzana per 320mila euro. Verona: «Opera di contenimento imponente che ha risolto un problema annoso. Mentre partono altri due cantieri sulla difesa del suolo dei nostri borghi»