Progetti per 2milioni e 500mila euro per riparare le frane del maltempo del 18 aprile. Tre le linee di finanziamento su cui il Comune ha chiesto i contributi

Dettagli della notizia

«Abbiamo sfruttato tutte le linee di finanziamento aperte dagli enti sovraordinati - spiega il sindaco Maurizio Verona -. Un comune piccolo come il nostro deve affidarsi a finanziamenti esterni per riuscire a fare la manutenzione straordinaria necessaria

Data:

01 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

STAZZEMA. Sfruttando tre diverse finestre di finanziamento, l’amministrazione comunale di Stazzema ha chiesto contributi per il ripristino delle frane cadute il 18 aprile 2025 per un ammontare di 2 milioni e 500mila euro. Se la somma urgenza di 90mila euro, serviti per liberare le strade e togliere dall’isolamento le frazioni, è stata coperta fin da subito dalla Regione Toscana, i mesi successivi l’ufficio lavori pubblici di Stazzema si è impegnato per sfruttare tutti i canali per intercettare i finanziamenti utili a mettere in sicurezza i versanti scivolati a valle.

Il fronte più esteso e impegnativo da mettere in sesto è quello che si è staccato dalla Provinciale di Arni, all’altezza di Retignano, fino alla località Cansoli (Ruosina): per questa frana l’amministrazione comunale ha chiesto 981mila euro sulla piattaforma della Regione Toscana, il Documento operativo della difesa del suolo. Sulla stessa linea di finanziamento sono stati inseriti i progetti per la strada comunale per Farnocchia, 520mila euro, dove si sono aperte alcune crepe nella carreggiata sull’asfalto e c’è stato un abbassamento della pavimentazione, e 54mila euro per la progettazione della strada di accesso all’Antro del Corchia, dove insiste un movimento di frana. Sempre sui fondi della Regione Toscana, ma in questo caso sullo Sviluppo rurale 2023-2027, sono stati presentati progetti per la frana che si trova sulla via Stazzema-Gallicano, e per le due frane sulla via che conduce a località La Porta (Farnocchia) per un totale di 400mila euro, e 45mila euro per la caduta di terra e massi finita sulla fontana Medicea che si trova a Terrinca sotto la chiesa del Santi Clemente e Colombano. Infine, sugli interventi finanziati dal Ministero dell’interno, difesa del suolo e opere infrastrutturali, è finito il progetto per ripristinare la strada sulla strada esterna di Retignano.

«Abbiamo sfruttato tutte le linee di finanziamento aperte dagli enti sovraordinati – spiega il sindaco Maurizio Verona -. Un comune piccolo come il nostro, che deve gestire tantissimi chilometri di strade e un territorio di 80 chilometri quadrati, deve affidarsi a finanziamenti esterni per riuscire a fare la manutenzione straordinaria che necessita la nostra viabilità. Per fortuna la nostra amministrazione comunale e il nostro ufficio lavori pubblici riescono a lavorare molto bene su questo fronte, non soltanto sulla difesa del suolo (in questo momento abbiamo appena terminato un opera ad 320mila euro a Pomezzana, e ne sono in corso una a Pruno e un’altra a Farnocchia per un totale di 600mila euro), ma anche sullo sport (350mila euro di lavori che dobbiamo affidare nei prossimi due mesi all’impianto sportivo di Retignano e oltre 20mila al campetto di Pontestazzemese) e sulla sentieristica soprattutto per la quale cito soltanto il progetto dell’anello e-bike da 268mila euro su cui sta per partire la progettazione esecutiva».

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025, 12:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings