STAZZEMA. In attesa di ricevere ulteriori indicazioni da parte di Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, organismo indipendente istituito con legge dello Stato) in merito alle esenzioni e riduzioni sulle bollette della Tari (Tariffa rifiuti), gli utenti che avranno diritto a chiedere l’esenzione o la riduzione sulla tariffa dovranno attendere almeno fino al mese di agosto. Data entro la quale è prevista una decisione da parte della Stato, che aveva annunciato di applicare una esenzione del 25% sulla Tari direttamente gestita da Arera e per gli utenti sotto una certa soglia minima di Isee. Decisione sulla base della quale i comuni dovranno riparametrare tutti i calcoli.
«In questi giorni alcuni cittadini si sono rivolti agli uffici per avere chiarimenti in merito al fatto che i moduli per chiedere le esenzioni e le riduzioni non erano ancora disponibili – spiega Alessio Tovani il presidente del consiglio dell’amministrazione di Stazzema -. Purtroppo la situazione del Comune di Stazzema, così come quella di tutti i comuni d’Italia, è legata alla decisione che prenderà Arera e alle indicazioni fornirà alle amministrazioni pubbliche. Tuttavia vogliamo tranquillizzare gli utenti: non perderanno né la possibilità di chiedere esenzioni e sconti sulla bolletta della spazzatura, né avranno sanzioni sugli eventuali pagamenti effettuati successivamente. Appena avremo informazioni in merito forniremo a nostra volta dettagli ai cittadini sia attraverso i nostri uffici, a mezzo stampa e sui nostri canali social e il sito istituzionale».
L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) è un’autorità amministrativa indipendente e istituita per legge, che ha la funzione di favorire lo sviluppo di mercati concorrenziali nelle filiere elettriche, del gas naturale e dell’acqua potabile, teleriscaldamento-teleraffrescamento e smaltimento dei rifiuti, principalmente tramite la regolazione tariffaria, dell’accesso alle reti, dello standard di qualità dei servizi, del funzionamento dei mercati e la tutela dei clienti e degli utenti finali.