Inaugurata la nuova Scuola dell’infanzia Martiri di Mulina. Il sindaco Maurizio Verona: «Investire nella scuola è investire nel futuro. In arrivo altro contributo regionale da 1milione e 500mila euro per il polo di Pontestazzemese»

Dettagli della notizia

Con il primo suono della campanella, che lunedì 15 settembre ha aperto la stagione scolastica 2025-2026, l’amministrazione comunale di Stazzema ha inaugurato il plesso della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina davanti ai bambini iscritti

Data:

19 Settembre 2025

Tempo di lettura:

STAZZEMA. Lo skyline dell’edificio è un tributo alle Alpi Apuane: ha un tetto a tre corpi. Ma al netto degli aspetti estetici, che comunque hanno colto nel segno del contesto ambientale in cui la scuola Martiri di Mulina si cala, e soddisfatto dirigenti, insegnati e genitori, il plesso dell’infanzia che è stato completamente ricostruito oggi è una struttura didattica all’avanguardia. Dal punto di vista acustico, termico, architettonico (è tutta ad un piano come da normativa rispetto ai due piani del vecchio edificio), e relativamente alla sicurezza essendo antisismica, la struttura è infatti tecnologicamente moderna.

Con il primo suono della campanella, che lunedì 15 settembre ha aperto la stagione scolastica 2025-2026, l’amministrazione comunale di Stazzema ha inaugurato il plesso della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina davanti ai bambini iscritti, nove, i genitori, gli insegnati, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Martiri di Sant’Anna – Enrico Pea” Silvia Barbara Gori, e il personale Ata. «Oggi abbiamo inaugurato una scuola materna – ha esordito il sindaco di Stazzema Maurizio Verona – e per un primo cittadino inaugurare un nuovo edificio scolastico credo sia una grande soddisfazione. Almeno, per me è così. Perché lo consideriamo un investimento sul futuro. Al contempo ricordo che si è trattato di un intervento importante anche dal punto di vista economico: un milione e 300mila euro, che per un piccolo Comune come Stazzema equivalgono ad una cifra considerevole. Inoltre riscontro dai commenti dei cittadini che si tratta di un’opera pubblica realizzata anche molto bene perfino dal punto di vista estetico: c’è soddisfazione da parte dei dirigenti scolatici, degli insegnanti, dei genitori e del personale Ata. Si tratta di un edificio curato sotto tutti i punti di vista, anche ambientali per il contesto in cui si inserisce: sono convinto che potrà dare un valore aggiunto alla formazione dei nostri bambini. Perché per noi – conclude il sindaco Verona – la scuola è una priorità e in questi anni dico con orgoglio che siamo riusciti a far piovere a Stazzema molti contribuiti sugli edifici didattici, e ne stiamo aspettando un altro della Regione Toscana da 1 milione e 500mila euro, essendo risultati vincitori di un bando e in graduatoria. Andiamo avanti in questa direzione essendo per noi la pubblica istruzione un punto fermo del nostro programma a amministrativo».

Presenti all’inaugurazione anche il vicesindaco Alessandro Pelagatti, l’assessore alla Pubblica istruzione Anna Guidi, e il consigliere capogruppo della maggioranza di “Impegno per Stazzema” Marco Rossetti. Presenti anche i progettisti e un rappresentante della ditta costruttrice, la Cappelli Costruzioni. Il sindaco Maurizio Verona ha ringraziato anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, di cui era presente l’avvocato Maria Clorinda Martinengo del consiglio di amministrazione, perché ha partecipato con un contributo al cofinanziamento della struttura scolastica.

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 12:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings