In partenza i lavori per la messa in sicurezza di due frane: a Pruno e a Farnocchia per un totale di 600mila euro

Dettagli della notizia

Due i lavori: il primo per 480mila euro per la messa in sicurezza della strada di accesso alla piazza di Pruno, il secondo per una somma di 120mila euro finalizzati alla costruzione del muro di contenimento sotto la Pieve San Michele di Farnocchia

Data:

30 Giugno 2025

Tempo di lettura:

STAZZEMA. Al via due lavori attesi da tempo: il primo per una somma di 480mila euro per la messa in sicurezza della strada di accesso alla piazza parcheggio del paese di Pruno, il secondo per una somma di 120mila euro finalizzati alla costruzione del muro di contenimento sotto la Pieve San Michele di Farnocchia, dove sarà realizzata anche la nuova pavimentazione di un vialetto. Entrambi gli interventi sono già stati affidati a due ditte diverse, che nei prossimi giorni apriranno di fatto i cantieri. «Finalmente partiranno due opere pubbliche essenziali e attese dalle due comunità interessate – spiega il sindaco del Comune di Stazzema Maurizio Verona -. Abbiamo sciolto i nodi burocratici con i livelli ministeriali e successivamente abbiamo appaltato entrambi i lavori. Siamo soddisfatti perché andremo a mettere in sicurezza e a migliorare da un lato la via di accesso al paese di Pruno, che era anche soggetta ad un restringimento, e dall’altro a valorizzare un vialetto nel borgo e riparare i danni di una piccola frana che si era staccata sul fianco sinistro della Pieve di Farnocchia».

I lavori di Pruno partiranno indicativamente la prima settimana di luglio, a Farnocchia a metà di luglio. Ma l’ufficio lavori pubblici del Comune di Stazzema ha già affidato le opere pubbliche, e quindi gli interventi hanno tutti i via liberi necessari. Per quanto riguarda l’opera di Pruno il progetto prevede un massiccio lavoro di sostegno per un totale di 80 metri circa di strada: la realizzazione di un cordolo in cemento armato, fondato profondamente e contrastato da tiranti per circa 24 metri; la costruzione, in un altro punto, di nuovo muro rivestito con pietrame per un fronte di circa 15 metri; la costruzione di un cordolo armato in un secondo tratto di altri 14 metri; infine sono previste altre opere di sostegno per sopperire ad un secondo cedimento lato valle della via comunale, con la realizzazione di un cordolo in cemento armato per circa 20 metri. A Farnocchia invece verrà ripristinata la funzionalità del tratto di strada del Cerro, mediante una serie di opere di stabilizzazione dei terreni ed un miglioramento della via esistente con una paratia di micropali sul ciglio a valle e opere di regimazione e smaltimento della acque meteoriche; verrà realizzato anche il nuovo manto in asfalto natura.

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings