Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dell’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto pubblico organizzato per portatori di handicap di cui all’art. 29 della Legge 104/1992, e gli elettori che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedire l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano possono essere ammessi al voto domiciliare (art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006 n. 1 convertito dalla L. 27 gennaio 2006 n. 22 come modificato dalla legge 7 maggio 2009 n. 46).
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, l’elettore deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale, fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025, una dichiarazione in carta libera, secondo il modello allegato in calce, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora con l’indicazione dell’indirizzo completo e di un recapito telefonico.
Alla domanda dovrà essere allegata:
- copia di un documento di riconoscimento,
- copia della tessera elettorale,
- un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASL, rilasciato in data non anterirore al 45°giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di grave infermità o di dipendenza da apparecchiature elettromedicali
Le visite mediche domiciliari, propedeutiche al rilascio della certificazione sanitaria sopra indicata, potranno essere prenotate telefonicamente contattando i seguenti recapiti:
- STAZZEMA – c/o Casa della Salute di Querceta – Via delle Contrade 27: mercoledì e venerdì 09:00/10:30 – Tel. 0584/6056101/-02/-12
- SERAVEZZA – c/o Casa della Salute di Querceta – Via delle Contrade 27: mercoledì e venerdì 09:00/10:30 – Tel. 0584/6056101/-02/-12
- FORTE DEI MARMI – c/o Casa della Salute di Querceta – Via delle Contrade 27: mercoledì e venerdì 09:00/10:30 – Tel. 0584/6056101/-02/-12
- PIETRASANTA – c/o Presidio Distrettuale Ex Ospedale – Via Martiri di Sant’Anna 8: lunedì e mercoledì 10:30/12:00 – Tel. 0584/6058843
In occasione delle consultazioni referendarie, le norme in materia di voto a domicilio si applicano nel caso in cui i richiedenti dimorino nell’ambito dell’intero territorio nazionale.