DAL 01/03/2021 DIVENTA OBBLIGATORIO EFFETTUARE I PAGAMENTI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ATTRAVERSO IL SISTEMA PAGOPA, ANCHE PER I DIRITTI SUAP.PER TUTTE LE INDICAZIONI, CONSULTARE IL SITO DELL'UNIONE DEI COMUNI DELLA VERSILIA.
|
||||||
![]()
E' STATO APPROVATO IL BANDO PER LE SPONSORIZZAZIONI AGLI EVENTI CULTURALI ANNO 2021
Vista la delibera della Giunta Municipale n. 1 del 12.1.2021 “Atto di indirizzo per l'individuazione delle manifestazioni culturali da finanziare attraverso bando di ricerca di sponsorizzazioni.” con cui l’Amministrazione ha dato l’indicazione di voler finanziare.
Il Responsabile del servizio ha approvato l’avviso allegato. Si può aderire usando il formulario allegato all’Avviso
La scadenza per aderire all’avviso è il 31 MARZO 2021 segue... |
||||||
![]() SONO DISPONIBILI I MODULI PER LA RACCOLTA FIRMA PER LA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE "NORME CONTRO LA PROPAGANDA E LA DIFFUSIONE DI MESSAGGI INNEGGIANTI A FASCISMO E NAZISMO E LA VENDITA E PRODUZIONE DI OGGETTI CON SIMBOLI FASCISTI E NAZISTI" PRESIDENTE DEL COMITATO PROMOTORE MAURIZIO VERONA
SI PUO' FIRMARE ALL'UFFICIO ELETTORALE NEGLI ORARI DI APERTURA 1) ufficio Anagrafe, Stato Civile, Protocollo - accesso libero: LUNEDI’ dalle 9,00 alle 14,00 GIOVEDI’ dalle 9,00 alle 14,00 dalle 14,30 alle 17,30 -accesso previo appuntamento telefonico MARTEDI’, MERCOLEDI’, VENERDI’ concordato con l’ufficio: -0584/775215 -0584/775214 -0584/775230 segue... |
||||||
![]()
MISURE A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE IN DIFFICOLTA’
I servizi sociali del Comune di Stazzema, in conformità al Decreto Ristori Ter d.lgs. 154/2020, hanno nuovamente attivato la procedura per l’assegnazione delle risorse straordinarie destinate dal Governo all’emergenza alimentare delle famiglie in difficoltà. I cittadini che a causa dell’emergenza coronavirus non sono in grado di acquistare generi alimentari, debbono in prima istanza:
L’assistente sociale del Comune Francesca Poleschi provvederà a contattare le famiglie al fine di una valutazione dei singoli casi negli orari dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19,00. Per eventuali domande l’assistente sociale è disponibile al numero 389.5515324 dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19,00. Le famiglie poste in quarantena non devono rivolgersi all’assistente sociale, bensì alla Protezione civile 389.5515250. I buoni alimentari sono destinati a coloro che versano in stato di grave indigenza economica e non beneficiano di altre misure di aiuto erogate dallo Stato.
La misura si aggiunge alle ulteriori misure messe in campo dal Comune di Stazzema di sostegno alla popolazione in difficoltà L’Amministrazione mette a disposizione un conto corrente per ricevere donazioni che potranno essere effettuate nelle seguenti modalità con
con la causale: “Donazione per emergenza COVID19” Le risorse saranno destinate in Bilancio al capitolo 1652/18 di nuova istituzione per “spese per sostegno famiglie bisognose in relazione ad emergenza COVID19”.
"INFORMATIVA PRIVACY
I dati personali forniti verranno utilizzati dal Comune di Stazzema (Titolare del trattamento) nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. n. 196/2003. Tali dati verranno trattati per permetterle la partecipazione all'assegnazione di bonus alimentari, come previsto dall'ordinanza della protezione civile n. 658/2020, emanata per far fronte all'emergenza sanitaria/economica causata dalla diffusione del COVID-19. Il conferimento dei dati è pertanto necessario e propedeutico all'erogazione del servizio. I dati verranno trattati dal personale autorizzato e dai soggetti individuati quali responsabili, con modalità tali da garantire la riservatezza, integrità e disponibilità di essi. I dati non verranno diffusi. I dati verranno conservati finché perdura l'emergenza, o per un periodo maggiore in caso di specifiche disposizioni normative. E' possibile, nei limiti previsti dalla normativa, esercitare i diritti previsti dagli artt. 12-22 GDPR (a titolo esemplificativo e non esaustivo, accesso, opposizione, limitazione, rettifica, cancellazione, portabilità, opposizione al consenso, rifiuto ad essere profilato) e, nel caso la richiesta non venga soddisfatta, proporre reclamo all'Autorità preposta (informazioni sul sito www.garanteprivacy.it). Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare il Titolare del trattamento ai contatti reperibili sul sito internet o, in alternativa, contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO) a uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: marcucci.andrea@alice.it o andrea.marcucci@gruppo-informatico.com".
SCARICA QUI IL MODULO http://www.comune.stazzema.lu.it/index.php?pagina=eventi&id=612 segue... |
||||||
![]() IL SINDACO DI STAZZEMA HA EMESSO UNA ORDINANZA DI TAGLIO PIANTE CHE OSTRUISCONO LA SEDE STRADALE.
IN ALLEGATO IL TESTO DELL'ORDINANZA segue... |
||||||
![]()
SI COMUNICA CHE A causa dell’emergenza COVID19, al fine di contrastare il diffondersi del virus, a decorrere dal 2/11/2020 si può accedere agli uffici comunali solo ed esclusivamente con le seguenti modalità:
1) ufficio Anagrafe, Stato Civile, Protocollo - accesso libero: LUNEDI’ dalle 9,00 alle 14,00 GIOVEDI’ dalle 9,00 alle 14,00 dalle 14,30 alle 17,30 -accesso previo appuntamento telefonico MARTEDI’, MERCOLEDI’, VENERDI’ concordato con l’ufficio: -0584/775215 -0584/775214 -0584/775230 Per le pratiche di anagrafe e stato civile l’ufficio consiglia, ove possibile, di prendere appuntamento.
2) ufficio Tributi accesso, previo appuntamento telefonico concordato con l’ufficio 0584/775226, nei giorni: - MERCOLEDI’ dalle 9,00 alle 13,00 - VENERDI’ dalle 9,00 alle 13,00 Per
informazioni e atti emessi dall'ufficio Andreani i contribuenti possono
contattare il n. Telefonico 07331875210
dal Lunedì al Venerdì nei seguenti orari:
3) uffici Tecnici e Ragioneria e Polizia Municipale previo appuntamento telefonico concordato con l’ufficio interessato:
-0584/775223 -0584/775227 Lavori Pubblici -0584/775233
-0584/775225 -0584/775222 Edilizia Privata -0584/775221
-0584/775224 -0584/775229 Ragioneria -0584/775228
-0584/775217 Polizia Municipale -0584/775219
4) Museo storico di S.Anna accesso, previo appuntamento telefonico 0584/772025, nei giorni: - MARTEDI’ e MERCOLEDI’ dalle 9,00 alle 17,00 -GIOVEDI’, VENERDI’ e SABATO dalle 9,00 alle 18,00 -DOMENICA dalle 10,30 alle 18,30
SI INVITA l’utenza a rispettare le predette modalità di accesso per la tutela della salute pubblica.
L’Amministrazione si scusa per il disagio.
|
||||||
![]() |
||||||
![]() La Provincia di Lucca a seguito della convenzione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con Determinazione Dirigenziale n. 408 del 06/05/2020 ha approvato il bando (in analogia al Pacchetto Scuola) per l'assegnazione di provvidenze economiche individuali per l'anno scolastico 2020/2021 finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica di studenti appartenenti a nuclei familiari con un reddito ISEE compreso tra € 15.748,79 e € 25.000,00. segue... |
||||||
Proroga validità della carta d’identità.
Circolare n. 14/2020 del 10 Dicembre “Ulteriore proroga Carta d’Identità” Come da comunicazione pervenuta dalla Direzione Centrale per i Servizi Demografici del Ministero dell’Interno il D.L. 7 Ottobre 2020 n. 125, convertito in Legge 27 Novembre 2020 n. 159, ha modificato l’art. 104 comma 1 del D.L. 17 Marzo 2020 n. 18 “Proroga della validità dei documenti di riconoscimento” disponendo la proroga al 30 Aprile 2021 della validità dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all’art. 1 comma 1 lettere c), d), e) del D.P.R. 445/2000 rilasciati da amministrazioni pubbliche con scadenza al 31 Gennaio 2020. segue... |
||||||
![]()
segue... |