Sei in: home » uffici » Servizi Demografici » STATO CIVILE » scheda prestazione
Oggetto della prestazione | E' il matrimonio contratto in Comune davanti all'Ufficiale di Stato Civile (Sindaco o suo delegato). |
---|---|
Eventuali altri uffici coinvolti nell'erogazione del servizio | Comune di nascita, di precedente matrimonio, di residenza, |
Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente | 1) Avere la maggiore età |
Modalità di richiesta | Presentazione all'Ufficio di Stato Civile |
Modalità e tempi di erogazione del servizio | 15 gg dalla data di Pubblicazione dell'Atto di matrimonio
|
Documentazione da presentare | Documento di identità Domanda in carta semplie |
Contributi a carico dell'utente |
N. 1 Marca da Bollo da Euro 16.00 se gli sposi sono entrambi residenti N. 2 Marche da Bollo da 16 Euro nel caso in cui uno degli sposi non sia residente
Altri oneri CELEBRAZIONE MATRIMONIO NELLA SALA DELLA GIUNTA O COSIGLIO COMUNALE IN PONTESTAZZEMESE: 1) all'interno degli orari di servizio, quando richiesta nei giorni feriali: RESIDENTI-(basta un solo nubendo) Euro - (nessun onere) NON RESIDENTI Euro 100,00 2) al di fuori degli orari di servizio, quando richiesta nei giorni feriali: RESIDENTI Euro 50,00 NON RESIDENTI Euro 150,00 3) al di fuori degli orari di servizio, quando richiesta in giorni festivi: RESIDENTI Euro 80,00 NON RESIDENTI Euro 160,00
CELEBRAZIONE NELLA SALA COMUNALE IN CARDOSO-PALAZZETTO 4 ),all'interno degli orari di servizio, quando richiesta in giorni feriali RESIDENTI Euro 150,00 NON RESIDENTI Euro 250,00 5) al di fuori degli orari di servizio, quando richiesta in giorni feriali: RESIDENTI Euro 200,00 NON RESIDENTI Euro 300,00 6) al di fuori degli orari di servizio, quando richiesta nei giorni festivi: RESIDENTI Euro 200,00 NON RESIDENTI Euro........................................................ 300,00
Contributo per le spese di riscaldamento nel
periodo 15 ottobre-15 aprile (in aggiunta alle voci da 2-6) automaticamente in
relazione alla data di celebrazione .Euro 50,00
|
Leggi e norme di riferimento | Codice Civile D.P.R.396/2000 |
Responsabile del procedimento | Enzo Guidi |